Una canzone per la ricerca
Il concorso:
Una canzone per la ricerca è un concorso, promosso da Musica Senza Confini, rivolto alle persone con disabilità che vogliono provare a mettersi in gioco scrivendo un testo. La musica, da sempre, permette di esprimere, comunicare e aprirsi all’altro. Ci sono canzoni che sembrano parlare di noi: con questa iniziativa è possibile riempire un foglio bianco con le proprie emozioni, raccontando cosa significhi vivere con una disabilità.
Il testo selezionato dalla giuria, presieduta dal M. Mogol, verrà arrangiato dal M. Danilo Minotti. L’iniziativa si concluderà con la produzione del brano vincitore, interpretato da una band inclusiva composta da persone con disabilità e musicisti professioni. La canzone sarà interpreta da Paola Folli.
Al progetto collaborano il Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo” e Graim Musica-Elettronica per la produzione audio e video. Il concorso è patrocinato dall’International Day of People with Disability.
Il brano uscirà ufficialmente il 3 dicembre, per Silvius Music, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
I diritti editoriali saranno donati per sostenere la ricerca di Fondazione Telethon.
Le iscrizioni sono chiuse.
I FINALISTI
– Paola Tricomi “Illudendoci d’eterno”
– Rosanna Verra “Nemiche Amiche”
– Antoine Ruiz “La vita è sempre una magia”
IL VINCITORE
Il Maestro Mogol annuncia il vincitore della prima edizione del concorso “Una Canzone Per La Ricerca”.
Il vincitore: Antoine Ruiz
Iniziano le riprese del video:
















All’invio dei moduli, allega una breve bio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |