Una canzone per la ricerca
A causa della pandemia che stiamo vivendo, la 1^ edizione di “Una Canzone Per La Ricerca” è stata posticipata al 2021.
“Musica seconza confini” ha scelto di mettere al primo posto la sicurezza dei concorrenti, della band e dello staff tecnico.
Se il lockdown ha generato delle difficoltà organizzative, le conseguenze di questi mesi hanno causato drastici tagli finanziari che hanno reso impossibile il coronamento dell’iniziativa.
Inoltre, per la registrazione del videoclip, sarebbe inevitabile creare assembramenti.
Per tutti questi motivi, l’appuntamento è rimandato al 2021. Le poesie già inviate saranno prese in considerazione per la prossima edizione.
Il concorso:
L’obiettivo dell’iniziativa “Una canzone per la ricerca” è di produrre un brano rappresentativo per il mondo della disabilità, i quali proventi saranno devoluti in beneficenza per sostenere la ricerca Telethon.
Anche se in condizioni di particolare svantaggio la musica permette di esprimere, comunicare ed emozionare, ecco l’invito a scrivere un testo che diventerà musica. Il miglior testo sarà musicato con l’aiuto del Maestro Danilo Minotti. L’iniziativa si concluderà con la produzione del brano musicale interpretato da una band inclusiva composta da musicisti importanti del panorama italiano e da persone con disabilità.
Il testo vincitore sarà selezionato da un presidente di giuria d’eccezione: il Maestro Mogol.
All’invio dei moduli, allega una breve bio.
![]() |
![]() |
![]() |