I corsi di Musica Senza Confini
Tutte le attività possono essere svolte sia presso il domicilio dei partecipanti che nella sede designata. Gli incontri possono essere organizzati in forma individuale o di gruppo. Se necessario, i partecipanti saranno supportati da un operatore per facilitare la comunicazione e le interazioni relazionali.
Laboratorio di musica d’insieme
I corsi sono rivolti a associazioni, case famiglia, ospedali e centri diurni. L’obiettivo di Musica Senza Confini è creare ensemble musicali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di vivere un’esperienza completa all’interno di una band. Questo include non solo il lavoro di squadra, ma anche l’impegno necessario per affrontare le sfide legate alla preparazione: sacrifici, ore di studio e prove, l’adrenalina prima di salire sul palco, la capacità di mantenere la concentrazione durante l’esibizione e il rispetto reciproco tra i membri del gruppo.
Il corso è suddiviso in tre fasi distinte.
- Durante la prima fase, si svolgerà con incontri individuali che consentiranno di valutare l’approccio musicale più adatto per ciascun partecipante, permettendo di selezionare le esperienze musicali più idonee a stimolare la relazione, la creatività e il senso ritmico corporeo.
- La seconda fase prevede un approfondimento dello strumento scelto, mirato a massimizzare l’espressione individuale di ciascun partecipante. In questa fase, verranno studiate le parti individuali necessarie per la realizzazione finale dei brani.
- Infine, la terza fase si concentrerà sulla creazione di uno o più gruppi musicali, favorendo l’interazione sociale e cognitiva tra i partecipanti. Durante questa fase, i partecipanti svilupperanno le proprie capacità di ascolto e dialogo musicale. Il percorso si concluderà con l’esibizione da parte delle band.
Risultati Attesi:
Partecipanti più consapevoli delle proprie potenzialità artistiche e migliorati nelle competenze sociali e musicali.
Crescita dell’autostima attraverso la realizzazione di un progetto collettivo.
Maggiore consapevolezza dell’importanza dell’inclusione sociale e artistica tra il pubblico presente al concerto finale.
Benefici del laboratorio:
- Per i Partecipanti: Un’esperienza formativa che unisce la creatività musicale alla crescita personale, valorizzando le capacità individuali e creando uno spazio sicuro per l’espressione.
- Per le Famiglie: L’opportunità di vedere i propri cari coinvolti in un progetto culturale e inclusivo, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.
- Per le Istituzioni: La possibilità di sostenere un progetto innovativo che promuove valori inclusivi e contribuisce al benessere psicologico e sociale delle persone con disabilità.
In questo video potete vedere una dimostrazione di come è svolto il lavoro.
Ad ogni partecipante è stato assegnato uno strumento in base alle sue capacità. Una volta scelto il brano, preparato l’arrangiamento e programmata la strumentazione, hanno provato singolarmente la loro parte per poi riuscire a fare l’esibizione finale.
Ti interessa sapere di più su questo nuovo metodo? Clicca qui
Corsi individuali di musica
Gli strumenti accessibili disponibili consentono lo studio della musica in diverse modalità. Le lezioni individuali di strumento offrono percorsi personalizzati, progettati in base alle esigenze e alle aspettative di ciascun allievo. Questa modalità rappresenta un’opzione ideale, e talvolta necessaria, per coloro che desiderano intraprendere o perfezionare il proprio percorso musicale in autonomia, adattando programma e orari rispetto ai corsi standard di gruppo.
Per maggiori informazioni sui corsi di Musica Senza Confini, scrivi attraverso il contact-form o chiama il numero T. +39 349 5893892!
Le associazioni che hanno aderito al progetto di Musica Senza Confini sono:
- Anffas Onlus – San Donà di Piave (VE)
- UILDM – Venezia
- UILDM – Bolzano
- UILDM – Ancona
- UILDM – Padova
- UILDM – Pavia
- Anni Azzurri – Mestre
- Volo Libero APS – San Polo di Piave (TV)
- Associazione Agape Onlus – Campalto (VE)
- Casa Amami – San Martino di Lupari (PD)
- Don Orione – Chirignago (VE)
- Caleidoscopio APS – Premaore (VE)
Istituti per con i quali ha collaborato Musica Senza Confini:
- Istituto Comprensivo Statale “Silvio Trentin” – Mestre (VE)
- Istituto Comprensivo Statale “Angelo Battelli” – Novafeltrina (RN)
- Liceo Scientifico Musicale e Coreutico “Guglielmo Marconi” – Pesaro