Giovedì 19 Maggio – ore 21.00 -Sala arancio Bella Italia&Efa Village, Lignano Sabbiadoro
Categoria: News
Webinar Formativi
Formazione on line relativa al Progetto Liguria Musica Tematiche: – Uso della tecnologia con i disabili più gravi per premettere loro di suonare e comporre usando solo gli occhi e il respiro – Come realizzare performance musicali con alunni disabili Docente: Manuele Maestri – Prima formazione dal titolo: Scrittura Musicale Braille 23.04.2022, dalle ore 10.00 …
Musica e Disabilità Tg3 Veneto
Diretta Tg3 Veneto Buongiorno Regione
Musica e Disabilità
Musica e disabilità Convertitore on/off a segnale MIDI Questo strumento è nato dalla richiesta che mi è arrivata da un’insegnante di scuola primaria. La docente cercava un modo per coinvolgere Chiara, un’alunna con tetraplegia grave, durante la lezione di Musica. La bambina comunica con lo sguardo: ha una buona musicalità ma non riesce a …
Intervista Slash Radio Web “Musical.. Mente”
Intervista Slash Radio Web “Musical.. Mente” Video Corso Online per la scrittura musicale Braille Intervista a cura della commissione nazionale studi musicali dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti dove si parlerà del corso per la scrittura musicale Braille realizzato da Musica Senza Confini.
Radiowellness.it Intervista radiofonica
Radiowellness.it Intervista radiofonica “Quanto la disabilità supera i confini“ A Musica Senza Confini, nella puntata “Quanto la disabilità supera i confini“ abbiamo intervistato Manuele Maestri, musicista professionista e ideatore del Progetto omonimo alla nostra trasmissione “Musica senza confini” e ascoltato la testimonianza di due rappresentanti delle associazioni con cui collabora, il Presidente della UILDM (Unione …
Webinar Indire “La musica unisce la scuola”
Rassegna musicale nazionale “La musica unisce la scuola” Webinar Indire 25/05/2021 L’insegnamento dello strumento musicale nella scuola secondaria ad indirizzo può essere considerata un’opportunità per promuovere l’inclusione scolastica. Il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma tre sta conducendo, in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica del Ministero dell’Istruzione, una ricerca …
Musica Senza Confini, Mogol sarà il giudice
UILDM Musica Senza Confini
Articolo della Rivista Nazionale della UILDM «L’esperienza con Musica Senza Confini è davvero difficile da descrivere – spiega Stefano Minozzi, presidente di UILDM Bolzano – è necessario vedere, toccare e sperimentare in prima persona questa strumentazione particolare. Durante la presentazione del progetto in sede, siamo rimasti affascinati dalle infinite potenzialità di queste tecnologie. Io, ad …
ilfattoquotidiano.it: “Musica Senza Confini”, grazie alla tecnologia anche i disabili più gravi possono suonare e comporre usando solo gli occhi e il respiro
IlFattoQuotidiano.it Musica Senza Confini, grazie alla tecnologia anche i disabili più gravi possono suonare e comporre usando solo gli occhi e il respiro Suonare e comporre musica anche solo con il movimento degli occhi o il respiro. Si chiama “Musica Senza Confini” e attraverso diverse tecnologie e dispositivi sofisticati permette anche a donne e uomini …