Sensori, Puntatore Oculare e Touchscreen
UniMIDI Hub è una soluzione software innovativa che abbatte le barriere all’esecuzione musicale. Sviluppato da Audio Modeling in collaborazione con Manuele Maestri e Musica Senza Confini , UniMIDI Hub trasforma la tecnologia MIDI in un potente strumento di inclusione, espressione e crescita personale.
La sua interfaccia intuitiva è dotata di pad colorati personalizzabili, riproducibili tramite eye tracking, touchscreen, dispositivi MIDI o dispositivi personaggio , che possono attivare note, accordi, sequenze e comandi di controllo.
PER CHI È
- Educatori e formatori che lavorano con persone con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali.
- Corsi di educazione musicale precoce e corsi preparatori per bambini e principianti, che offrono un primo passo accessibile e coinvolgente nel mondo della musica.
- Musicoterapisti e centri educativi , dove la musica diventa strumento di inclusione e sviluppo.
Musicisti con esigenze specifiche , alla ricerca di nuovi modi per interagire con la musica attraverso l’eye tracking, sensori o sistemi di controllo alternativi.
Puoi provarlo gratuitamente per 30 giorni!
È disponibile un metodo che spiega nel dettaglio le possibilità di questo software, clicca qui!


Uno switch (pulsante o sensore) è un dispositivo progettato per convertire una grandezza fisica, quale pressione, spostamento, suono o soffio, in un segnale elettrico. Questo segnale elettrico viene utilizzato per controllare diversi dispositivi, fungendo così da interruttore in grado di inviare un comando (acceso/spento) a un altro strumento.
Per ciascun soggetto, viene identificata un’azione volontaria che non richiede uno sforzo eccessivo, a cui viene associato il sensore più adeguato. Nel caso in cui l’uso delle mani sia limitato, si esplorerà l’opzione di utilizzare un’altra parte del corpo idonea per attivare un sensore. Il sensore selezionato, integrato con il software, diventa così lo strumento musicale o una sua componente.
Esistono diversi tipi di sensori, tra cui quelli a attivazione mediante testa, a tocco e pneumatici. Alcuni sensori sono progettati per utenti che possono muovere solo un dito, mentre altri sono adatti a chi utilizza la forza delle gambe. Tra questi, vi sono sensori che richiedono solo un movimento di pochi millimetri con una forza di attivazione pari a 10 grammi (microlight), così come sensori che necessitano di movimenti più ampi e di una forza di attivazione superiore a un chilogrammo.

Vuoi provare il software?
Per maggiori informazioni sui corsi di Musica Senza Confini, scrivi attraverso il contact-form o contattaci chiamando il numero T. +39 349 5893892!
